Note legali
Termini e condizioni di utilizzo
Il Sito Internet della Società D.C.A. Consulting S.r.l. (di seguito, per brevità, il Sito) risponde allo scopo di fornire ai suoi destinatari (siano essi imprese o singoli utenti) informazioni riguardanti la propria struttura sociale, le attività esercitate nel settore dell'assistenza assicurativa e peritale.
Proprietà intellettuale
Ogni diritto sui contenuti (a titolo esemplificativo testi, immagini e architettura del Sito) è riservato ai sensi della normativa vigente.
I contenuti delle pagine del Sito non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società D.C.A. Consulting S.r.l., fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito unicamente per utilizzo personale.
Qualsiasi forma di link al presente Sito se inserita da soggetti terzi non deve recare danno all'immagine e alle attività di D.C.A. Consulting S.r.l.
L' eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali.
Informazioni ricevute da D.C.A. Consulting S.r.l.
D.C.A. Consulting S.r.l. tratta tutti i dati personali dei propri clienti fruitori dei servizi offerti nel sito, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia (Dlgs 196/2003).
Ai sensi dell'art. 13 del codice in materia di protezione dei dati personali D.C.A. Consulting S.r.l.:
informa che i dati forniti in modo volontario, inclusi gli indirizzi e-mail, saranno trattati al solo scopo di fornire le informazioni e i servizi richiesti;
si impegna a non comunicare, distribuire o vendere nessuno dei dati in suo possesso a terzi fin quando non dovesse avere un esplicito consenso da parte del titolare dei dati.
Il trattamento dei dati avverrà in forma esclusivamente elettronica, e i relativi supporti informatici verranno protetti mediante l'adozione delle misure di sicurezza prescritte.
L'esattezza e la veridicità dei dati personali comunicati a D.C.A. Consulting S.r.l. ricade sotto la responsabilità di chi effettua la trasmissione.
Ai sensi dell'art. 7 del decreto legislativo 196/2003, il titolare dei dati personali ha il diritto di chiedere, in qualsiasi momento, l'accesso, la cancellazione, la modifica o l'aggiornamento dei propri dati personali, secondo le modalità previste dalla legge. A tal fine il soggetto interessato si potrà rivolgere al responsabile a ciò preposto.
Qualsiasi materiale inviato a D.C.A. Consulting S.r.l. sarà ritenuto di natura non confidenziale.
D.C.A. Consulting S.r.l. non avrà obblighi di alcun tipo rispetto a tale materiale e sarà libera di riprodurlo, usarlo, rivelarlo, mostrarlo, trasformarlo, farne opere derivate e distribuirlo a terzi, senza limiti e senza che per questo possa mai esser considerata responsabile per la violazione della normativa vigente, ad esempio in materia di diritto d'autore, o comunque di tutela della proprietà intellettuale, o in materia di trattamento dei dati personali.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Legge e giurisdizione
L'applicazione delle condizioni di utilizzo è regolata dalla legge sostanziale e processuale italiana.