Settori operativi - Claim Management

Claim Management - CVT-R.E.

Fase 1 - Acquisizione Pratica

Questa fase è caratterizzata dall’acquisizione di tutta la documentazione delle pratiche, dalla classificazione in gruppi e dall'analisi della eventuale idoneità di tutto il cartaceo attraverso:

  1. il controllo della regolarità amministrativa di ogni pratica verso la compagnia eventualmente obbligata;
  2. una relazione per ogni pratica indicante l'auditing sul pregresso gestionale, ipotesi di fattibilità risolutive.

Fase 2 - Gestione Operativa

Questa fase è caratterizzata:

- dall’attivazione di una formale comunicazione con la compagnia obbligata contrattualmente, con analisi e monitoraggio dei tempi legati agli obblighi contrattuali delle polizze di volta in volta interessate;

- dal fornire la eventuale documentazione mancante, coinvolgendo il locatario e/o debitore laddove fosse necessario;

- dall’analisi della corretta applicazione delle franchigie e scoperti da applicare alle somme indennizzabili e all’analisi dei valori commerciali in conformità agli eventuali mercuriali riportati in polizza.

Transazione e definizione delle pratiche assicurative conapplicazione e utilizzo eventualmente di arbitrati rituali, irrituali ed azioni giudiziali.


Claim Management - RCA

PATROCINIO ASSICURATIVO RCA

Gestione del sinistro, sin dalle fasi iniziali di denuncia alle compagnie, finalizzata al raggiungimento della liquidazione dello stesso nei tempi tecnicamente più brevi, sia in via giudiziale che stragiudiziale, in regime di monitoraggio costante dello stato d’avanzamento pratica.

GESTIONE OPERATIVA PATROCINIO ASSICURATIVO RCA

Gestione del sinistro contro la compagnia civilmente responsabile, sin dalla fase di denuncia con controllo inerente al riscontro copertura assicurativa dei veicoli coinvolti, all’analisi della dinamica del sinistro (derivante da modelli CAI, Verbali Autorità, eventuali prove testimoniali) e ripartizione delle responsabilità, alle azioni cautelari e diffide a favore del cliente, al monitoraggio dei tempi di nomina dei periti, alla consegna delle relazioni peritali e loro corretta elaborazione, trattazione e definizione nella liquidazione del sinistro.

Valutazione tempistica sull’eventuale variazione strategica da seguire sia in fase giudiziale che stragiudiziale, sino al raggiungimento della liquidazione del danno, con incarico da parte del cliente conferito alla D.C.A. Consulting S.r.l. e procura generale alla trattazione e definizione totale dello stesso.